
01. TESTO
O Una delle decisioni principali che i proprietari di una startup devono prendere è se impegnarsi o meno nella SEO. Una considerazione comune è il costo dell’investimento in una campagna SEO rispetto ai possibili ritorni. Un’altra è la scoraggiante lista di terminologie SEO, che può sopraffare i nuovi arrivati sulla scena dell’e-commerce e dei siti web. Se siete un nuovo imprenditore online ma non siete convinti dei vantaggi della SEO, questo articolo fa per voi! Ecco alcuni dei motivi per cui la SEO è importante e perché dovreste considerarla come una tecnica di marketing. La SEO è meno costosa di altri approcci di marketing online. Inoltre, offre tassi di ricompensa più elevati rispetto ad altre tecniche come il social media marketing, la pubblicità pay per click e l’email marketing. Anche se potrebbe essere necessario spendere una somma considerevole per coprire la pianificazione SEO iniziale e i processi che includono la progettazione del sito web, la programmazione e le strategie, si può essere certi di ottenere risultati più rapidi e a lungo termine.
“Descriveteci le vostre esigenze, progetteremo e creeremo la soluzione giusta per voi!“
– SQUADRA GVV


02. Processo di lavoro
Un componente SEO chiamato SEO off-site assicura che gli utenti di pagine esterne o dei social media possano trovare il vostro sito web. L’ottimizzazione per la SEO aumenta il potenziale del sito di attrarre clienti da altre piattaforme oltre al motore di ricerca. Ad esempio, quando pubblicate contenuti e link alla vostra pagina su Facebook o Twitter, siete in grado di promuovere il vostro sito web e di attirare più clienti. Uno degli obiettivi principali della SEO è quello di attirare il pubblico mirato attraverso le ricerche organiche. Il numero di visitatori del vostro sito influenza le vendite e gli abbonamenti. Inoltre, promuove il marketing dei vostri prodotti e servizi. L’aumento del traffico in entrata è sempre positivo per l’azienda, perché equivale a maggiori opportunità di conversione.
Alcuni strumenti SEO, come Google Keyword Planner e Google Analytics, forniscono dati quantitativi per aiutarvi a capire il vostro mercato, analizzare le tendenze e conoscere la posizione dei vostri concorrenti. Vi aiuta a identificare le parole chiave popolari e di valore, in modo da poter decidere come strutturare o rivedere i vostri contenuti.
