Tra gli innumerevoli sistemi di fissaggio sicuramente tra i più noti ed utilizzati, abbiamo il dado che, abbinato alla vite di plastica, rappresenta un dispositivo che unisce meccanicamente due o più oggetti creando un giunto non permanente. Sebbene si tratti di un componente semplice e di piccole dimensioni, come elemento di fissaggio e assemblaggio è fondamentale in qualsiasi ambito, macchina o struttura.
I dadi di plastica sono una tipologia di articoli per il fissaggio con un foro filettato e, come accennato, vengono quasi esclusivamente utilizzati insieme a viti, le quali hanno la medesima tipologia di filettatura.
L’attrito creato dalle due filettature: di vite e dado, l’una contro l’altra, crea una connessione temporanea che tiene unito il materiale. I dadi in plastica sono disponibili in differenti misure e forme per un’ampia varietà di utilizzi. Molte tipologie di dadi sono istallati attraverso l’utilizzo di chiavi, mentre altre tipologie sono serrati senza l’utilizzo di strumenti o possono avere delle forme particolari tali da impedirne lo svitamento come quelli autobloccanti.
L’elemento di fissaggio e assemblaggio, più comunemente utilizzato in coppia con una vite, è il dado esagonale che consente, ad una chiave, di mantenere agevolmente la presa durante le operazioni di serraggio o apertura, ma esistono delle alternative di altre forme come quelli flangiati, la cui rondella “integrata”, riduce la possibilità di danneggiamento delle componenti o quelli ad alette, chiamati anche “galletti”, caratterizzati da due alette che consentono ai dadi di essere serrati e svitati manualmente.
A questi si aggiungono i dadi definiti ciechi in quanto forniti di una calotta posta sulla sommità che hanno una funzione principalmente estetica, oltre che di protezione.
Noi di GVV Srl realizziamo questi e molti altri articoli “standard” di minuteria in plastica, in diverse misure, materiali (nylon, policarbonato, ect) e colori, siamo specializzati in lavorazione di materie plastiche e, per questo, siamo in grado progettare e creare articoli partendo da un’idea o una specifica richiesta del cliente.
This website uses cookies to manage some data and functions. By continuing to browse, you implicitly accept their useAgreeNoRead Privacy Policy
You can revoke your consent any time using the Revoke consent button.Revoke consent